In Evidenza
 

 

Informazioni generali per la Richiesta del Visto Turistico per visitare Italia

Tutti i cittadini stranieri che intendono venire in Italia, devono esibire alle frontiere la prevista

documentazione che giustifichi la motivazione e la durata del soggiorno previsto, nonché, nei casi

previsti, la disponibilità di adeguati mezzi finanziari e le condizioni di alloggio.

I CITTADINI CUBANI dovranno essere muniti anche di visto. Quest’ultimo può essere richiesto

presso le rappresentanze Diplomatiche e Consolari Italiane nel Paese di residenza.

Dove richiedere il Visto?

CUBA

L’ Avana – Ambasciata d’Italia

Indirizzo: 5 Avenida n. 402, Esquina Calle 4 (Miramar)

Tel.: 005372045615

Fax: 005372045659

Sito Web: www.amblavana.esteri.it

E-mail: visti.ambavana@esteri.it

 

Posta elettronica:

Ufficio visti: visti.ambavana@esteri.it

Cancelleria: ambasciata.avana@esteri.it

Ufficio consolare: capocons.ambavana@esteri.it consolare.ambavana@esteri.it consolare2.avana@esteri.it

Ufficio commerciale: commerciale.ambavana@esteri.it

Ufficio culturale: culturale.avana@esteri.it

Posta elettronica certificata: amb.lavana@cert.esteri.it

Documenti richiesti per TURISMO

1. formulario per la domanda del visto d’ingresso

2. fotografia recente in formato tessera

3. documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella

del visto richiesto

4. prenotazione di andata e ritorno o biglietto o dimostrazione della disponibilità di mezzi di

trasporto personali (PRENOTAZIONE AEREA)

5. dimostrazione della disponibilità in Italia di un alloggio: vouchers turistici,

prenotazione alberghiera, dichiarazione di ospitalità

6. dimostrazione del possesso di mezzi economici di sostentamento, nella misura

prevista dalla Direttiva del Ministero dell’Interno 1.3.2000 (FIDEJUSSIONE BANCARIA O

ASSICURATIVA)

7. documentazione giustificativa della propria condizione socio-professionale

8. assicurazione sanitaria avente una copertura minima di €30.000 per le spese per il ricovero

ospedaliero d’urgenza e le spese di rimpatrio (POLIZZA SANITARIA)

Avvertenza:

· la Rappresentanza Diplomatica o Consolare si riserva di richiedere ulteriore documentazione

———————————————————————————————————

Informazioni importanti per lo straniero

1. Al momento del Suo ingresso il Italia, anche se in possesso del visto, le Autorità di frontiera

sono autorizzate a richiederLe nuovamente la dimostrazione dei requisiti previsti per

l’ottenimento del visto stesso

2. Ai sensi dell’art. 4 comma 2 del T.U. n. 286/98 e successive modifiche, contestualmente al

rilascio del visto, l’autorità diplomatica o consolare Le consegnerà una comunicazione scritta

che illustra i suoi diritti e doveri relativi all’ingresso e soggiorno in Italia, con particolare

riguardo alle procedure previste per la richiesta del “Permesso di Soggiorno” od al rilascio

della “Dichiarazione di presenza.

I costi del visto sono

Diritti da riscuotere corrispondenti alle spese amministrative per il trattamento della

domanda di visto (espressi in Euro):

Tariffe per tutte le tipologie di visto Schengen uniforme

€ 60

€35 (Minori tra i sei e i dodici anni)

Visto nazionale per soggiorni di lunga durata (tipo D)

€ 116

Tabella per la determinazione dei mezzi di sussistenza richiesti per l’ingresso nel

territorio nazionale per turismo (FIDEJUSSIONE BANCARIA)

Da 1 a 5 giorni:

quota fissa complessiva

· Un partecipante – € 269,60

· Due o più partecipanti – € 212,81

Da 6 a 10 giorni:

quota a persona giornaliera

· Un partecipante – € 44,93

· Due o più partecipanti – € 26,33

Da 11 a 20 giorni:

quota fissa

· Un partecipante – € 51,64

· Due o più partecipanti – € 25,82

quota a persona giornaliera

· Un partecipante – € 36,67

· Due o più partecipanti – € 22,21

Oltre i 20 giorni:

quota fissa

· Un partecipante – € 206,58

· Due o più partecipanti – € 118,79

quota a persona giornaliera

· Un partecipante – € 27,89

· Due o più partecipanti – € 17,04

Esempi per la determinazione dei mezzi di sussistenza richiesti per l’ingresso in Italia

Famiglia composta da 4 persone che intendono soggiornare per 15 giorni

Quota Fissa – Euro 25,82 x 4 persone

103,28 Euro

Quota giornaliera a Persona – Euro 22,21 x 4 x 15 giorni

1332,60 Euro

TOTALE

1435, 88 Euro

Un singolo turista che intende soggiornare per 90 giorni

Quota Fissa

206,58 Euro

Quota giornaliera – Euro 27,89 x 90 giorni

2510,10 Euro

TOTALE

2716,68 Euro

Prenotazione appuntamenti “on line” per l’Ufficio Visti

Disponibilità giornaliera di appuntamenti con “Prenota Online”

Si tratta di un sistema che permette all’utente di prenotare tramite internet un appuntamento

“on-line” per l’Ufficio visti dell’Ambasciata, per un giorno ed una ora a scelta libera. Dato che il

sistema è automatico è necessario che l’utente gestisca direttamente il suo account personale.

Per “utente” si intende la persona che si presenterà personalmente presso l’Ufficio

Visti.

La lettura delle condizioni di erogazione del servizio è obbligatoria da parte dell’utente. Tali

condizioni si trovano all’interno del sistema “Prenota On Line” e sono visibili quando si accede

allo stesso.

Istruzioni per l’accesso al servizio

· Per accedere al servizio la prima volta l’utente dovrà registrarsi fornendo i dati

personali ed una casella di posta elettronica (in assenza di un valido indirizzo di posta

elettronica non è possibile registrarsi).