In Evidenza
 

 

VEDADO HAVANA..

cuba_havana_vedado_visto_dal_malecon_piccola
cuba_la_habana_vedado_hotel_habana_libre_visto_dall_hotel_capri_piccola_sx cuba_havana_vedado_visto_dall_hotel_capri_piccola_dx cuba_havana_vedado_visto_di_notte_dal_malecon_piccola

Importante centro economico e finanziario dell’Avana il Vedado, situato tra Centro Havana, il Malecon fino a Miramar.

Il suo nome derivante dai tempi della colonizzazione spagnola ,significa “Il Divieto” perché in questa zona, soprattutto sulla grande terrazza naturale che adesso ospita l’hotel Nacional, vigeva il divieto di costruire in quanto punto strategico per la difesa della città.

Centro della vita economica e finanziaria della capitale di Cuba, il quartiere, un tempo zona di interesse di mafiosi e gangster, e oggi pieno di ristoranti locali ed attività che lo rendono un punto di riferimento per la vita sia diurna che notturna della città.

Fino dal 1930 grazie all’ apertura del bellissimo hotel Nacional che domina dalla sua terrazza di fronte al mare, per le vie o i locali di questa zona si potevano incontrare attori come Fred Astaire, Frank Sinatra, Rita Hayworth, Ava Gardner, Marlene Dietrich, Maria Felix, Jorge Negrette, uomini politici come Winston Churchill e mafiosi come Lucky Luciano e Meyer Lansky.

Tra gli anni 20 e gli anni 40 la città ebbe un periodo di benessere che in questa zona si trasformò in una colorata architettura art decò  di cui sono emblematici esempi il palazzo Bacardì, il Lopez Serrano, i giardini, palazzi e grattaceli dell’Avenida de los Presidente, del Paseo, della Rampa, o lungo il Malecon.

Lasciando il Malecon proseguendo lungo la Rampa si arriva al Nuovo Vedano dove l’architettura apre a opere di modernariato anni 50, come dimostrano il Parco Zoologico dell’Avana, la stazione del “Viazul” i bus turistici della citta o molte delle ville della borghesia habanera dell’epoca.

Degno di una visita anche il Grande Cimitero Monumentale di Colon o Necropoli, che per le sue sculture è ritenuto uno dei più importanti dell’America Latina.

Da non perdere il monumento a Jose Martì in Plaza de la Revolucion, dove sono nate e si sono svolte tutte le grandi manifestazioni della rivoluzione, la Rampa la strada commerciale del quartiere dove trovano sede famosi hotel , uffici di compagnie aeree, ristoranti, gallerie d’arte, musei, cinema, bar ,come  l’hotel Habana Libre, la gelateria Copelia, la discoteca El Turquino e nelle vicinanze famosi locali come l’Habana Cafè, il Salon Rojo , il bar El Gato Tuerto, o il Cabaret Parisiene.